Una chiacchierata con le allieve di Biocosmesi

Sono una classe al femminile, e per femminile si intende 18 ragazze con le idee molto chiare sul futuro e sul modo per raggiungere i loro obiettivi.
Schiette e decise, interessate e appassionate. Una quarta piena di personalità diverse, ma l’entusiasmo è il loro comun denominatore.
Durante il mese di novembre hanno avuto l’occasione di conoscere e lavorare insieme alla docente Zanotto, titolare della cattedra di Biocosmesi presso il nostro centro di formazione.
Abbiamo fatto una lunga chiacchierata con alcune di loro per entrare proprio nel backstage della realizzazione di prodotti per l’estetica total green.
Loro sono: Greta, Sofia e Asia
D. Come avete accolto l’idea di cimentarvi nella creazione di prodotti per l’estetica?
Greta. Abbiamo pensato che fosse un’occasione da non perdere, ci siamo subito emozionate ed eravamo molto contente di iniziare questo progetto.
D. Nello specifico cosa avete fatto?
Sofia. Abbiamo realizzato uno scrub per il corpo e una maschera per il viso, utilizzando per lo scrub sale epsom, olio di mandorle dolci, olio di macadamia, olio di nocciolo di albicocca e un olio essenziale a scelta.
Asia. Invece per la maschera invece abbiamo usato acqua di rosa, acido ialuronico, pantenolo e una maschera di tessuto compressa per l’applicazione sul viso. E’ stato molto interessante dosare con precisione gli ingredienti e vedere quanto ogni singolo componente sia fondamentale per ottenere il risultato.
D. Quanto pensi sia importante il mondo dell’estetica al naturale e in generale la biocosmesi?
Greta. Inutile negare che noi ragazzi di oggi siamo portati ad essere più attenti all’ambiente e a rispettarlo. Basti pensare al grande movimento dei Friday for Future di cui siamo tutti protagonisti.
Quindi realizzare prodotti in grado di non creare un danno per l’ambiente, ma che siano ancor più funzionali di quelli a basa unicamente chimica rappresenta uno spiraglio per il futuro della nostra professione.
D. Quali sono i prodotti che secondo te vale la pena realizzare?
Asia. La biocosmesi oggi focalizza l’attenzione sulla creazione di maschere e prodotti per la beauty routine, sarebbe interessante però che studi e ricerche si spostassero anche sulla possibilità di realizzare smalti e prodotti per il makeup su larga scala a prezzi accessibili poiché purtroppo ancora oggi, nonostante sia la strada che percorreremo maggiormente, tutto ciò che è bio e green non è alla portata del consumatore medio.
D. Quale consiglio volete dare a chi inizierà il corso con la dottoressa Zanotto dopo di voi?
Sofia. Aprite bene le orecchie e cercare di raccogliere tutte le informazioni possibili dalla dottoressa Zanotto, sperimentate e soprattutto fate domande! E’ un mondo in continua evoluzione ed è nostro compito stare al passo.