TALENT INNOVATION LAB
competenze e innovazione per il futuro

Bando "Emblematici maggiori 2022" Lodi

CALAM opera da sempre per offrire reali opportunità lavorative : ci occupiamo di formazione professionale da decenni e sappiamo che questo tipo di percorso di studio e di lavoro è di alta qualità e ci adoperiamo continuamente per superare l’idea della formazione professionale come una “seconda scelta”.
Il lavoro è dignità ed è anche il fondamento del nostro Paese. Siamo fermi sostenitori dell’art. 1 della nostra Costituzione, secondo cui “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro“.
In tanti anni di attività siamo testimoni diretti di come ogni persona sia  portatrice unica di capacità, competenza e di uno specifico talento ; questo significa riconoscere ad ognuno la possibilità di esprimere al meglio la propria passione e l’esercizio di un fare che sia frutto di una maturazione e allenamento delle proprie competenze personali.

La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunità” (Seneca)

Il talento alla base
del mestiere

Mettere al centro la persona, con il suo potenziale di espressione e produttività, significa saper ripartire da una visione di lavoro in cui ci sia spazio per i concetti di intraprendenza, intuizione, studio. E’ fondamentale aprire nuove forme di sintesi tra istruzione e formazione, tra scuola e lavoro, tra conoscenza teorica e tecnica/tecnologica, costruendo spazi terzi di contatto tra mondo della formazione e mondo produttivo, perché si possano sperimentare forme nuove di contaminazione a beneficio sia dei percorsi di formazione dei singoli che delle logiche economiche produttive.

Esprimiamo con forza una visione di sviluppo della persona in crescita, in vista del suo migliore inserimento nel contesto sociale allargato (di cui una dimensione è quella produttiva), porta inevitabilmente a far coincidere il paradigma professionale con il paradigma personale. Una dimensione non può prescindere dall’altra.
La riscoperta e valorizzazione della dimensione laboratoriale della formazione, unitamente al potenziamento di metodologie innovative possono favorire quella flessibilità e personalizzazione dei percorsi di crescita che possono garantire il riconoscimento e la valorizzazione del contributo possibile di ognuno. 

La nostra visione della formazione

Cosa proponiamo e cosa facciamo

Alla luce di quanto sopra, siamo capofila di un progetto presentato presso Fondazione Cariplo con altri importanti partner per l’Innovazione logistica e strumentale dei Laboratori per il Talento e l’Innovazione (TI Lab) territoriali. All’interno di tale percorso stiamo ampliando ed articolando la nostra proposta formativa tramite l’allargamento degli spazi dedicati ai laboratori, grazie alla ristrutturazione di nuovi spazi siti di fronte alla storica sede, in cui verranno realizzati e attrezzati nuovi laboratori (Skills Lab) in particolare di:

  • estetica
  • acconciatura
  • informatica e grafica.

Alla fine dei lavori la nuova sede, che si aggiunge alla storica, sarà composta da 2 laboratori di informatica e grafica con 15 postazioni ciascuna per un totale di 30 postazioni, 1 laboratorio di estetica con 30 postazioni e 1 laboratorio di acconciatura con 30 postazioni. I due laboratori di informatica e grafica nello specifico verranno utilizzati per i percorsi che inizieranno nell’autunno del 2022, da una parte rendendo possibile l’attivazione del primo anno di Operatore informatico, dall’altra garantendo dei laboratori tecnicamente avanzati per la realizzazione del percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) di grafica e packaging nel settore della cosmetica.

Si segnalano ulteriori due accorgimenti/interventi innovativi inerenti i percorsi descritti, come servizi di sostegno e accompagnamento al lavoro: da una parte la “scuola impresa” per gli studenti in corso iscritti ai percorsi professionalizzanti. Il centro professionale vuole diventare un punto di riferimento nell’incontro fra domanda e offerta di lavoro sul territorio lodigiano, con l’attivazione di due servizi di accompagnamento al lavoro, differenziati a seconda delle esigenze dei ragazzi e dello stato di avanzamento del loro percorso formativo e/o professionale.

Inoltre

I partner del progetto

Desideri maggiori informazioni?

Ottieni tutti i chiarimenti che cerchi: saremo lieti di poter rispondere a tutte le tue domande e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Lascia un commento

Skip to content