Sole e abbronzatura in sicurezza: ecco i consigli delle nostre esperte
- 25 Luglio 2021
- Pubblicato da: Consuelo De Agostistini
- Categoria: Blog

Sole e abbronzatura in sicurezza: ecco i consigli delle nostre esperte.
L’estate è ormai entrata nel vivo e i mesi di isolamento incentivano il desiderio di passare più tempo possibile all’aperto, per togliere il pallore invernale e ottenere una pelle dorata.
Perché diciamocelo, un colorito più sano e luminoso ci fa sentire subito meglio.
Ciò che non dobbiamo dimenticare però, è che i bagni di sole in cui abbiamo tanta voglia di immergerci dopo questo lungo periodo trascorso tra le mura domestiche devono avvenire con le dovute precauzioni.
Sia infatti che si tratti di pochi minuti trascorsi nel giardino di casa, sia che si tratti di lunghi pomeriggi in piscina o in spiaggia, il rischio di incorrere in qualche scottatura è sempre dietro l’angolo…questo perché spesso tendiamo ad avvalerci di falsi miti.
Sfatiamo qualche luogo comune legato al sole e all’abbronzatura:
– la protezione solare si applica solo quando si è al mare: falso!
Anche una passeggiata al parco in una giornata particolarmente calda e soleggiata può risultare dannosa per la nostra pelle, se non adeguatamente protetta con filtri solari appositi.
– Se il filtro solare è alto, non mi abbronzo. Falso!
La protezione alta non è sinonimo di mancata abbronzatura, che in questo caso è solamente più “lenta”, ma anche più duratura.
Se ci si scotta infatti, la pelle ne risente e il colore preso velocemente rimane in superficie, facendoci tornare pallidi in breve tempo.
– Se ho una carnagione scura non mi scotto e non devo usare il filtro solare: falso!
Tutte le carnagioni necessitano della giusta protezione, ognuno deve trovare la propria con l’aiuto di un professionista, come l’estetista di fiducia.
– La pelle in estate è più bella e sana, quindi non devo curarla: falso! Il sole tende a seccare e disidratare la nostra pelle, che ha bisogno quindi di qualche attenzione in più.
Via libera a maschere e creme idratanti e nutrienti la base per la nostra beauty routine doposole.
Non dimentichiamoci inoltre di applicare la crema anche in città: i filtri di ultima generazione proteggono la pelle non solo dall’invecchiamento ma anche dall’inquinamento, nonché da malattie più gravi come i melanomi.
E i capelli?
Anche i capelli sotto il sole estivo hanno bisogno di attenzioni particolari.
Le nostre allieve consigliano di utilizzare olii protettivi e idratanti prima dell’esposizione, e non dimentichiamoci di evitare di soffocarli in code o acconciature troppo strette e tirate.
Infine dopo il lavaggio è bene ricordarsi di utilizzare una maschera nutriente per preservare la salute del capello e della cute.
I capelli colorati tenderanno a perdere luminosità sotto il sole di Riccione, ma tuttavia in commercio ci sono moltissimi prodotti indicati per mantenere il colore vivo e brillante, utilizziamoli!