Sognare in grande
- 5 Giugno 2021
- Pubblicato da: Consuelo De Agostistini
- Categoria: Blog

E se sognassi in grande?
Non solo saloni di acconciatura o centri estetici, non solo manicure e massaggi, non soltanto colorazioni e tagli, il Calam accompagna i suoi studenti alla scoperta di un futuro che non si deve avere paura a sognare
L’operatore del benessere ha davanti a sé una grande possibilità di scelta.
Nell’immaginario collettivo, la formazione professionale non lascia spazio alla personalizzazione del proprio futuro.
Invece è importante capire che imparare una professione non significa poi non poterla praticare in ambiti diversi e inusuali.
Studiare per diventare acconciatori o estetiste non significa poi dover necessariamente lavorare in un negozio.
Quali altre strade si possono percorrere?
La moda, il cinema e il teatro possono infatti diventare cornice di esperienze professionali legate alle nostre professioni.
Ogni shooting, ogni passerella, qualsiasi show room richiedono infatti la presenza di operatori del benessere specializzati in acconciature artistiche e make up artist.
E non solo moda, ma anche cinema e teatro.
All’acconciatore e alla truccatrice viene richiesto di seguire un’idea ben precisa di un carattere, di una personalità, e di realizzarla da un punto di vista visivo.
Alcuni nostri brillanti ex allievi sono riusciti a coronare il sogno di svolgere la loro professione in ambito artistico, tra i tanti Claudia Arena oggi make up artist professionista certificata da Mudstudioitalia, si occupa della resa scenografica di modelle internazionali per marchi di fama mondiale. Il suo segreto? Gavetta e un ricco portfolio di lavori, iniziati proprio lavorando con le compagne di classe del nostro Centro di Formazione.
Ecco perché le nostre esperienze laboratoriali risultano di estrema importanza, rappresentano infatti le basi per la costruzione di un percorso ancora da pensare e sicuramente ancora da scrivere.
Non esitare a sognare in grande!