Parrucchiera da donna: quali sono i guadagni?
- 8 Gennaio 2023
- Pubblicato da: admin
- Categoria: Blog

Il guadagno di una parrucchiera da donna è certamente un parametro fondamentale per un lavoro che è un mix di passione, competenza ed innovazione. Noi di CALAM formiamo professioniste e tra le competenze che trasmettiamo alle nostre allieve quelle relative ad un approccio imprenditoriale rivestono un ruolo importante.
Miriamo infatti a formare professioniste a tutto tondo, capaci cioè non solo di operare con le mani ma, specialmente nel IV anno di formazioni, anche di gestire con competenza un salone.
E’ per queste ragioni che, giustamente, ha senso chiedersi quali siano i possibili incoming, cioè i ricavi, di un’attività che dopo un certo tempo di esperienza, che si costruire con gli stage già a partire dal secondo anno del percorso di Operatore del benessere | acconciatura, organizziamo in modo personalizzato per ognuna delle nostre studentesse (e studenti).
Ovviamente esiste una variabilità significativa dei ricavi di un parrucchiere che dipende da diversi elementi:
- ubicazione del negozio
- dimensione del salone
- tipologia della clientela
- eventuali servizi aggiuntivi offerti
- esperienza e competenza
Nel panorama italiano, secondo i dati disponibili relativi all’anno appena trascorso (il 2022), il guadagno medio 2022 di un negozio di parrucchiera da donna si aggira tra i 20mila euro circa e anche gli oltre 80mila euro annui. Si tratta di guadagni medi che possono essere anche più alti se si parla di parrucchieri da donna in grandi città, in zone di pregio, con parrucchieri e parrucchiere che vi lavorano di grande esperienza.
Siccome CALAM è un centro di formazione professionale (accreditato presso Regione Lombardia), siamo abituati ad entrare nel pratico e, acquisite le competenze specifiche e trasversali, insegnare alle nostre allieve ad inserire nella realtà, con esempi concreti, gli insegnamenti appresi, ipotizziamo una situazione reale:
prendiamo il caso di un negozio di parrucchiere da donna un salone da 50mq con 2 parrucchieri oltre alla proprietaria per un totale di 3 postazioni per 5-7 clienti per ogni postazione al giorno per una media di 20 clienti al giorno con una spesa singola media di 25 euro, per 6 giorni settimanali; il risultato è di circa 500 euro di guadagni che per quattro settimane e questo significa che in un mese si arriva a 12mila euro.
Moltiplicando i 12mila euro per 11 mesi effettivi di lavoro si arriva ad un fatturato annuo di 132mila euro di ricavi lordi.
Sottraendo le spese annue di gestione del negozio di parrucchiere, che si aggirano tra i 50 e i 60mila euro tra affitto locale, utenze, assicurazione per l’attività dipendenti, prodotti da acquistare, ecc, il ricavo netto annuo è di circa 70-80mila euro ossia un guadagno netto mensile compreso tra i 5800 € e i 6600 €
Noi di CALAM formiamo questo tipo di professionisti: capaci di operare ma anche di pianificare e gestire un’attività con un’ottica imprenditoriale. Vuoi far parte di questa visione e di questo approccio? Contattaci chiamandoci al n. 0371 41 22 97 oppure scrivendoci: