Operatore informatico & Information Tecnology sono uniti dalla formazione

L’operatore informatico si muove con competenza nel mondo dell’Information Technology. Ecco come l’IT ha cambiato la nostra vita e come l’Operatore informatico può maneggiare questo nuovo mondo.
È difficile comprendere quanto l’Information Technology (IT) pervada e influenzi la nostra vita quotidiana o, ancora di più, la sua applicazione pratica nei computer, tablet e smartphone che utilizziamo.
È su questi dispositivi che trascorriamo gran parte delle nostre ore di veglia mentre lavoriamo, giochiamo o comunichiamo con colleghi, amici e familiari.
L’IT influenza quasi tutto ciò che facciamo, inclusi gli acquisti online, l’apprendimento, le visite dal medico, le operazioni bancarie etc.
E’ nei settori degli affari, dell’istruzione, della sanità, delle banche, della finanza e della ristorazione che l’IT ha apportato i maggiori miglioramenti alle nostre vite.
Che cos’è l’Information Technology?
La Information Technology può essere molte cose e avere a che fare con molti aspetti della vita.
Ecco una prima definizione: “Tecnologia che coinvolge lo sviluppo, la manutenzione e l’uso di sistemi informatici, software e reti per l’elaborazione e la distribuzione di dati”.
Tuttavia bisogna considerare che l’IT riguarda davvero l’innovazione; per questo è “ricercare e sviluppare nuove tecnologie nelle scienze cognitive, nella genetica o nella medicina” in modo che quei progressi trovino soluzioni ai problemi che tutti dobbiamo affrontare.
È quell’innovazione che ha consentito il miglioramento in così tanti settori.
E’ sulla base di queste fondamentali considerazioni che CALAM Lodi ha deciso di aprire un nuovo percorso di studi triennale quello di Operatore Informatico.
L’Operatore informatico é quindi la chiave del futuro soprattutto lavorativo. I giovani che si apprestano a diventare un operatore informatico si mettono nelle condizioni di giocare da protagonisti nel presente e nel futuro.
Cosa fa l’Operatore informatico?
L’operatore informatco interviene nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici.
L’operatore informatico, inoltre, è qualificato nell’applicazione e nell’utilizzo di metodologie di base e degli strumenti che gli consentono di essere supporto operativo per operazioni relative a:
- sistemi operativi
- reti
- soluzioni di data management
- installazioni e configurazioni di hardware e software
- comunicazione digitale
CALAM Lodi ha avviato quindi un corso di OPERATORE INFORMATICO per consentire ai ragazzi e alle ragazze che desiderano costruire il proprio futuro a partire da una scuola fatta con una modalità didattica pratica, fatta di laboratori e stage, il tutto supportato con una dotazione tecnica d’avanguardia.
E’ un’opportunità da non perdere e rispetto alla quale è molto semplice informarsi (i posti sono limitati ed è opportuno coglierla “al volo”): per farlo è sufficente:
Compilare questa form (ti richiameremo al più presto):
Oppure chiamare il numero: 0371 41 22 97