Nessun informatico resta senza lavoro ecco l’OPERATORE INFORMATICO è la scelta giusta
- 16 Gennaio 2022
- Pubblicato da: admin
- Categoria: Blog

“Nessun informatico rimane senza lavoro” è questa l’affermazione netta di Franco Fummi, direttore del dipartimento di Informatica dell’università degli Studi di Verona.
Questa posizione è assolutamente condivisa da CALAM CFP Lodi che sta avviando, per l’anno formativo 2022 – 2023, il corso di OPERATORE INFORMATICO.
Addirittura secondo l’ultima indagine AlmaLaurea a un anno dal titolo il 93,4% degli informatici ha trovato occupazione.

L’obiettivo di un Centro di Formazione Professionale è sempre quello di formare ragazze e ragazzi per essere in grado di entrare con competenza e sicurezza nel mondo del lavoro: ne abbiamo parlato nell’articolo La scuola professionale è l’anticamera del lavoro. CALAM Lodi (che è accreditato presso Regione Lombardia) persegue con caparbietà questo fondamentale obiettivo, ottenendo ottimi risultati arrivando a circa il 95% degli studenti che trovano occupazione.
E’ chiaro che, in quest’ottica, la modalità con cui si fa formazione cioè l’impostazione didattica è un elemento fondamentale. CALAM Lodi, con l’OPERATORE INFORMATICO, ha strutturato un percorso basato su stage, laboratori e confronto con il mondo produttivo, investendo molte risorse per poter avere a disposizione strumenti, computer e software assolutamente all’avanguardia.
Alla luce di questo appare piuttosto chiaro che quella dell’OPERATORE INFORAMATICO è senza dubbio una scelta vincente ancora di più per via della risaputa attenzione e cura che CALAM Lodi riserva ai suoi allievi ed allieve.
Per ogni informazione è sufficiente telefonare al numero 0371 41 22 97 oppure compilare la seguente form: