Cerca
Effettua l'accesso Registrati
  • Lunedì - Venerdì 8.00 - 13.00
  • Via Delle Orfane, 16 - Lodi
  • 0371 41 22 97
Calam CFP LODI
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Accademia
    • Corsi per maggiorenni
    • Dopo la terza media
    • Corsi on – line
    • IFTS Tecnico del packaging
  • Blog & Progetti
  • Per i genitori
    • Comunicazioni
    • Registro Elettronico
    • Prenotazione udienze generali
  • Per gli studenti
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Accademia
    • Corsi per maggiorenni
    • Dopo la terza media
    • Corsi on – line
    • IFTS Tecnico del packaging
  • Blog & Progetti
  • Per i genitori
    • Comunicazioni
    • Registro Elettronico
    • Prenotazione udienze generali
  • Per gli studenti
  • Contatti

Calam CFP LODI > > Blog > Tirocinio, Alternanza, Stage, Apprendistato: le strade che collegano i ragazzi al lavoro

Tirocinio, Alternanza, Stage, Apprendistato: le strade che collegano i ragazzi al lavoro

  • 20 Aprile 2022
  • Pubblicato da: admin
  • Categoria: Blog
Nessun commento

Stage, Tirocinio, Alternanza, Apprendistato: le strade che portano i ragazzi verso il lavoro

Il lavoro è un obiettivo fondamentale e negli ultimi anni, le istituzioni hanno tratteggiato diverse vie per condurre i ragazzi verso il loro sbocco lavorativo. Lo scopo di questo articolo è quello di fare un punto della situazione che sia semplice ed utile

Ad oggi, esistono diversi percorsi formativi per favorire l’inserimento lavorativo a partire già dai 15 anni di età così da poter consentire ai giovani di presentarsi sul mercato con competenze adeguate alle richieste delle aziende.

A tal proposito, sentiamo parlare di stage o tirocini curriculari, di alternanza scuola lavoro etc. In mezzo a tutto questo è molto facile però fare una grande confusione perché, per esempio, non è raro sentire utilizzare questi termini come se fossero sinonimi quanto, invece, non è così.

Tenteremo quindi di dipanare dubbi e perplessità cercando di di capire quali sono le principali caratteristiche e differenze tra:

  • Stage o tirocinio curriculare
  • Alternanza scuola lavoro
  • Apprendistato duale
 
Lo stage o tirocinio curriculare
E’ necessario specificare che i termini stage e tirocinio indicano lo stesso concetto e prevedono un periodo di formazione professionale nelle aziende:
 
  • Per l’inserimento lavorativo nel caso del tirocinio curriculare;
  • Per il reinserimento nel mondo del lavoro, nel caso dello stage extracurricolare.
Nello specifico, il tirocinio o stage curricolare si svolge all’interno di un percorso di istruzione o di formazione professionale ed è promosso direttamente dagli enti scolastici come CALAM.
 
Uno studente svolge lo stage o tirocinio curriculare durante gli studi: questo lo aiuta a mettersi in gioco e fare esperienza sul campo ed è per questo che noi di CALAM impieghiamo moltissima cura nella gestione e nell’accompagnamento di questa importante opportunità.
 
L’alternanza scuola – lavoro
L’alternanza scuola lavoro unisce la formazione scolastica all’esperienza lavorativa; infatti l’azienda diventa un ulteriore luogo di apprendimento che completa la formazione che avviene in aula o nei laboratori. Gli studenti sono affidati ad un tutor azienda.
 
A differenza dello stage o del tirocinio curriculare però, l’alternanza scuola lavoro rappresenta una vera e propria metodologia formativa continua e non occasionale. Nella pratica, in un programma di alternanza scuola lavoro è possibile svolgere uno o più stage curriculari, che diventano quindi parti integranti di un progetto didattico più ampio.
 
L’apprendistato duale
L’apprendistato duale è la principale tipologia di contratto lavorativo (attenzione l’alternanza e gli stage non sono rapporti di lavoro) per agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro, ed è riservato ai giovani dai 15 ai 29 anni.
 
Si può parlare quindi di contratto di apprendistato come un lavoro vero e proprio, a tempo indeterminato e con retribuzione garantita, nel quale il datore deve garantire un totale di ore di formazione necessarie ad acquisire le competenze professionali richieste.
 
Esistono diversi tipi di apprendistato, tra cui l’apprendistato duale per la qualifica e il diploma professionale o la specializzazione tecnica superiore: questo progetto è riservato al sistema di istruzione e formazione professionale di competenza regionale come quello erogato da CALAM.

Siamo a tua disposizione

Vuoi saperne di più? Vuoi capire meglio come lavoriamo? Vuoi sapere tutto ciò che possiamo fare per te? Vuoi venire a trovarci?

  • Clicca subito qui
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share

Lascia un commento Annulla risposta

CALAM CFP

Calam è una istituzione formativa accreditata dalla Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale..

Contatti

  • Via delle Orfane,16 | 26900 Lodi
  • Tel +39 0371 41 22 97
  • Fax +39 0371 41 40 53
  • info@calamcfp.it
  • cod. meccanografico LOCF00200V

Dove siamo

Registro Elettronico

CLICCARE per accedere

Note legali

Privacy Policy

×
Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina delle Privacy Policy.

PRIVACY POLICY
Settings Rifiuta tutto Accetta tutto
Cookies
Scegli che tipo di cookies accettare PRIVACY POLICY
  • Necessario
    Questi cookie non sono opzionali. Sono necessari per il funzionamento del sito web.
  • Statistici
    Ci aiuterai a migliorare la funzionalità e la struttura del sito Web
  • Funzionali
    Affinché il nostro sito Web funzioni al meglio durante la tua visita. Se rifiuti questi cookie, alcune funzionalità scompariranno dal sito web.
  • Marketing
    Condividendo i tuoi interessi e comportamenti mentre visiti il ​​nostro sito, aumenti le possibilità di vedere contenuti personalizzati.
Salva Rifiuta tutto Accetta tutto