La scuola professionale è l’anticamera del lavoro
- 22 Settembre 2021
- Pubblicato da: Consuelo De Agostistini
- Categoria: Blog

Quasi il 70% di chi segue un percorso di formazione professionale, dopo tre anni lavora.
La scuola professionale è l’anticamera del lavoro!
Dati, questi, emersi dal Rapporto realizzato dall’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, che ci entusiasmano molto.
Più nel dettaglio l’80% di coloro che lavorano ha trovato occupazione entro un anno dalla fine del corso. Il tasso di occupazione a un anno dal diploma è dell’83% con un una coerenza tra percorso formativo e occupazione del 92%.
La formazione tecnico professionale sembra funzionare e il numero di iscritti ai percorsi Iefp negli ultimi 10 anni è triplicato, questo è un dato che noi del Calam possiamo confermare senza ombra di dubbio.
Oltre alle lunghe liste di attesa protagoniste di ogni settembre, quello che ci dà una visione concreta di quanto riportato dallo studio è la grande richiesta di collaboratori da parte delle attività convenzionate con il nostro Centro di Formazione.
E noi siamo ben lieti di proporre i nostri studenti in corso di formazione, sia per svolgere l’alternanza scuola-lavoro, sia per intraprendere percorsi di apprendistato.
Tra i nostri ex allievi l’80% oggi lavora nel settore per cui ha studiato. Parrucchieri ed estetiste con contratti stabili e certi, alcuni, tra i più coraggiosi e abili, sono oggi imprenditori e gestiscono attività in maniera autonoma.
I nostri corsi organizzati al meglio con orari che si destreggiano abilmente tra ore laboratoriali e momento di formazione in classe.
I nostri allievi vengono preparati alla vita lavorativa, grande protagonista del nostro successo è sicuramente l’ impostazione del percorso di alternanza scuola-lavoro.
Quest’ultimo così strutturato permette di entrare subito a contatto l’universo del lavoro in tutta la sua interezza.
Un grande motivo di orgoglio per il nostro corpo docenti e per la dirigenza, che insieme lavorano per disegnare insieme agli allievi la possibilità di svolgere il lavoro che amano e che hanno scelto per la vita.
Ecco perché la scuola professionale è l’anticamera del lavoro!