Informativa Curriculum

Oggetto: Informativa ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (U.E) 2016/679 – Parlamento europeo e
Consiglio 27 aprile 2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati)
La normativa indicata in oggetto regola la protezione dei dati personali ed impone una serie di obblighi a
carico di chi esegue trattamenti sui citati dati. Tra gli adempimenti da rispettare vi è quello d’informare la
persona cui i dati si riferiscono.
Premesso quanto precedentemente descritto, in relazione all’invio spontaneo del suo curriculum:
La informiamo che:
1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento
2. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e base giuridica del trattamento
I dati personali riguardanti Lei e/o i Referenti da Lei indicati che Le saranno richiesti o che verranno
comunicati da Lei o da terzi, sono necessari per effettuare gli opportuni accertamenti atti a verificare
qualifiche ed attestati di servizio precedenti al presente rapporto di lavoro.
La base giuridica che giustifica il trattamento è determinata dalla norma di legge (art.6, lett. C).
Il Titolare tratterà i dati personali ricevuti solo per finalità di selezione del personale e valutazione del
profilo candidato in relazione alle posizioni aperte.
3. Natura dei dati personali
Costituiscono oggetto di trattamento i Suoi dati personali, anche particolari e relativi a condanne penali e
reati ( se previsti), che verranno utilizzati per le finalità indicate al capitolo 3.
Sono definiti “particolari” ai sensi dell’art. 9 Reg. UE 2016/679, i dati idonei a rivelare l’origine razziale od
etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione ai partiti,
sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di
salute e la vita sessuale.
I dati personali raccolti sono inerenti, a titolo esemplificativo e non esaustivo: curriculum scolastico,
casellario giudiziale, appartenenza enti professionali, attestati di servizio, referenze, ragioni inerenti alla
cessazione di precedenti attività lavorative, esposizione su web, effettive retribuzioni precedenti,
informazioni commerciali, presenza d’eventuali azioni civili, fallimenti, ecc.
4. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
I dati in argomento, per esclusive ragioni organizzative, saranno portati a conoscenza dei soggetti designati
quali responsabili ed incaricati del trattamento, ossia dipendenti e collaboratori della scrivente, per
l’espletamento delle finalità di cui al cap. 3.
I dati personali non verranno diffusi in alcun modo salvo Sua esplicita autorizzazione.
5. Trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale

Si precisa che i citati dati non sono soggetti ad un trasferimento ad un paese terzo o ad una organizzazione
internazionale.
6. Periodo di conservazione dei dati personali/criteri utilizzati per determinare tale periodo
I dati personali verranno conservati per 24 mesi per poi essere distrutti.
7. Diritti esercitabili
Si specifica e ricorda che, oltre a poter proporre reclamo all’Autorità di controllo, Lei potrà esercitare una
serie di diritti, previsti dalla vigente normativa che, in sintesi, di seguito si riportano: art. 15 – diritto di
accesso dell’interessato; art. 16 – diritto di rettifica; art. 17 – diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”);
art. 18 – diritto di limitazione di trattamento; art. 20 – diritto alla portabilità dei dati; art. 21 – diritto di
opposizione; art. 22 – diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la
profilazione.
Per maggiore comprensione degli stessi, si riportano per esteso i citati articoli in Allegato 1).
I citati diritti potranno essere esercitati (attraverso il modulo in allegato denominato “Modello esercizi
interessato”) inviando una raccomandata A.R. oppure una e-mail oppure una PEC agli indirizzi di cui al
precedente capitolo 1.
8. Natura facoltativa del conferimento
Il conferimento dei dati personali è facoltativo ma, com’è agevole comprendere, i medesimi sono
indispensabili per adempiere ai trattamenti di cui al capitolo 3. Il rifiuto di fornire i dati personali rende
impossibile l’instaurazione di eventuali rapporti di lavoro.
L’occasione è gradita per porgere distinti saluti.

 

 

Skip to content