Imparare facendo: ecco come otteniamo il 95% degli allievi che trovano lavoro
- 1 Dicembre 2022
- Pubblicato da: admin
- Categoria: Blog

“Ascolto e dimentico,
vedo e ricordo,
faccio e capisco.”
Confucio
Probabilmente questo aforisma è un’ottima sintesi dell’impostazione della formazione professionale.
Noi di CALAM ci interroghiamo costantemente su quale possa essere la strada per poter dare corpo, trovare il modo insomma per poter rendere effettivo questo approccio all’apprendimento.
In questo momento stiamo lavorando principalmente (ma non solo) su due importanti filoni:
- i corsi di formazione professionale in DDIF (ossia per i ragazzi e le ragazze in uscita dalle scuole medie) in quattro settori:
- Estetica con il percorso di OPERATORE DEL BENESSERE – ESTETICA
- Acconciatura con il percorso di OPERATORE DEL BENESSERE – ACCONCIATURA
- Informatica con il percorso di OPERATORE INFORMATICO
- Agricoltura con il percorso di OPERATORE AGRICOLO
- il percorso
IFTS Tecnico del packaging per l’industria cosmetica, destinato a giovani in possesso di diploma professionale o di maturità
Come è possibile osservare sono moltissime le ore di laboratorio e di stage. Perché? Perché in classe si impara a lavorare e poi si va in azienda a mettere in pratica, a provare e a migliorare quanto si è imparato.
E’ utile questo modo di procedere? Certo, perché l’obiettivo è formare dei ragazzi e delle ragazze che abbiano davvero la possibilità di trovare lavoro e di inserirsi nel settore che hanno scelto con competenza e professionalità al punto che il 95% dei nostri allievi e delle nostre allieve trova lavoro in uscita dai nostri corsi.
Aggiungiamo un altro elemento davvero importante: le competenze che si acquisiscono sono quelle che le aziende cercano perché quando progettiamo un percorso formativo lo facciamo insieme alle aziende.
Infine è utile sottolineare come in OGNI percorso puntiamo sulle competenze trasversali ossia quel saper fare o saper stare in un contesto lavorativo a prescindere dal lavoro che si intende svolgere.
Vuoi saperne di più? Telefonaci al numero 0371 41 22 97 oppure scrivici: