Fondazione Cariplo finanzia “Talent Innovation Lab”: Calam Capofila

Ogni anno Fondazione Cariplo destina 5 milioni di euro per sostenere dei “Progetti Emblematici”, iniziative che vengono così definite per la loro importanza: si tratta infatti di interventi che mirano a risolvere alcuni problemi del territorio e innovare in campo sociale, culturale, ambientale, scientifico ed economico.
Quest’anno sono 7 i progetti che Fondazione Cariplo e Regione Lombardia hanno deciso di approvare e finanziare per una cifra complessiva di 8 milioni di euro.
Tra queste 7 proposte vincenti, quella che ha ottenuto il contributo economico maggiore, oltre che un grande apprezzamento, è stato il progetto proposto da Calam e dall’Ufficio di Piano, in rete con gli altri enti di formazione professionale locali.
Primo tra i 7 progetti approvati, con l’assegnazione di quasi 2 milioni di euro, il progetto “TI Lab” (Talent Innovation Lab) mira alla valorizzazione della formazione professionale nel Lodigiano, potenziando la rete tra i vari istituti, migliorando la collaborazione tra gli enti e investendo risorse per contribuire ancor di più allo sviluppo del talento e dell’innovazione.
“In questi progetti emblematici c’è attenzione alle persone e ai luoghi: c’è riguardo nei confronti del lavoro dei nostri giovani, c’è considerazione verso i luoghi da rigenerare, per dar loro nuova vita; c’è attenzione verso i fragili, e all’ambiente. Si tratta di iniziative che realizzano in concreto il concetto di sostenibilità, che significa avere cura verso chi verrà dopo di noi, non utilizzando le risorse che oggi sono a nostra disposizione e lasciare i problemi a chi verrà nel futuro, ma offrendo alle prossime generazioni le stesse opportunità che abbiamo avuto noi” così Giovanni Azzone, Presidente di Fondazione Cariplo, annuncia le iniziative che sono state approvate per la Provincia di Lodi e ringrazia Regione Lombardia, che co-finanzia i progetti.
Siamo molto orgogliosi come Calam di aver raggiunto questo grande successo e che l’impegno costante che dedichiamo alla formazione professionale dei nostri giovani non sia solo apprezzato e riconosciuto ma anche sostenuto in un’ottica di collaborazione e miglioramento delle potenzialità del nostro territorio. Come ha ben sottolineato Fabrizio Santantonio, Presidente della Provincia di Lodi: “Gli Emblematici rappresentano per il territorio un’importante opportunità per sviluppare una progettualità strategica su interventi capaci di incidere in profondità nei cambiamenti che la realtà locale è chiamata ad affrontare, a vari livelli. Sotto questo profilo, enti locali e realtà sociali hanno saputo cogliere il significato e le potenzialità di questo strumento, presentando proposte caratterizzate dalla conoscenza dei bisogni delle nostre comunità e da una chiara lettura degli ambiti sui quali concentrare energie e risorse”.
Ringraziamo ancora Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per il sostegno, ora insieme all’Ufficio di piano e ai nostri partner in questo progetto è tempo di lavorare affinché gli investimenti si traducano al più presto in nuove opportunità per il nostro territorio e per i nostri giovani.