Competenze trasversali: cosa sono e perché non puoi farne a meno
- 1 Marzo 2022
- Pubblicato da: admin
- Categoria: Blog

Competenze trasversali: cosa sono e perché non puoi farne a meno
Le competenze trasversali sono ormai fondamentali nel mondo del lavoro: sempre più ricercate dai recruiter (ossia le persone che si occupano di ricercare e selezionare i lavoratori) possono essere il requisito indispensabile per accedere ai migliori posti di lavoro. Ecco perché a CALAM sono un punto strategico su cui continuamente lavoriamo aiutando i nostri studenti e studentesse allo sviluppo di questo fondamentale saper fare.

Le competenze trasversali, chiamate anche soft skill, sono tutte quelle caratteristiche del nostro comportamento che ci rendono unici come persone e come risorse all’interno di un’azienda. In generale si riferiscono alle capacità relazionali e comportamentali, ovvero le modalità con cui interagiamo con gli altri sia sul posto di lavoro che nella vita di tutti i giorni: è per questo che a CALAM CFP ci occupiamo attivamente di aiutare i nostri studenti e le nostre studentesse a coltivare le proprie capacità personali non solo strettamente legate alle competenze tecniche.
Siamo coscienti che un ragazzo o una ragazza che decide di frequentare la nostra scuola è un individuo in crescita, che sta cercando la propria strada e che ha bisogno di essere supportato in questo percorso non solo su un piano strettamente tecnico.
L’obiettivo ci CALAM è accompagnare nel mondo del lavoro (lo facciamo molto bene: il 95% dei nostri studenti trova lavoro alla fine del percorso di formazione) ma siamo coscienti che contribuiamo a formare una persona nel senso pieno del termine.
Secondo alcune importanti ricerche, il 75% del successo di un lavoro a lungo termine dipende dalle competenze trasversali.
Cosa sono quindi le competenze trasversali?
Secondo Wikipedia con competenza trasversale s’intende quell’insieme di caratteristiche personali dell’individuo che entrano in gioco quando egli risponde a una richiesta dell’ambiente organizzativo e che sono ritenute essenziali in ambito lavorativo per trasformare una conoscenza in comportamento.
Quali sono le soft skill su cui CALAM si concentra?
Il panorama delle possibili soft skill è ampio e variegato e una lista completa delle soft skill potrebbe andare avanti quasi all’infinito. Quindi noi di CALAM abbiamo deciso di concentrarci su quelle che riteniamo essere più strategiche:
- Abilità interpersonali. Nessun dipendente è un’isola: bisogna saper interagire, ascoltare, ispirare a partecipare, mitigare i conflitti.
- Teamwork. Lavorare in un’azienda vuol dire innanzitutto saper fare lavoro di squadra, a prescindere dalla posizione gerarchica che si occupa.
- Affidabilità. Sotto il cappello dell’affidabilità possiamo inserire un gran numero di qualità “umane”. Quella di lavorare in maniera indipendente senza bisogno di supervisione, l’onestà, l’integrità, la puntualità e tutto ciò che ci porta a fidarci di un nostro collega.
- Flessibilità. In un mondo del lavoro mutevole come l’attuale, bisogna avere la capacità di adattarsi a novità e cambiamenti senza perdere la bussola. Un dipendente flessibile non sarà spiazzato da cambi di pratiche, strumenti e mansioni.
- Problem solving. Strettamente correlato alla competenza trasversale precedente, il problem solving è quella capacità che ci consente di studiare e trovare la soluzione a un problema tutte le volte in cui ci si para davanti un “ostacolo” che non possiamo superare in maniera istintiva o tramite un comportamento abituale.
- Rispetto ed empatia. In un ambiente di lavoro sempre più “multi” (culturale, religioso ecc.) bisogna avere rispetto per tutti, sapersi mettere nei panni dell’altro e trovare punti di contatto e di dialogo.
- Competenze digitali. Anche se andrebbero considerate una categoria a parte di competenze, a metà tra hard e soft, le competenze digitali sono oggi così importanti da non poter essere escluse da questa lista. La trasformazione digitale in atto su tutti i livelli richiede infatti un vasto assortimento di abilità tecnologiche in grado di governare questo cambiamento. Possedere delle buone basi è quindi oggi il minimo.
CALAM ti può aiutare a costruire un solido futuro basato sulle competenze e sul saper fare attraverso i corsi che proponiamo alle persone che hanno voglia di prendere in mano le redini della propria vita. Ecco i settori dei nostri corsi per i ragazzi e le ragazze in uscita dalle scuole medie:
Siamo a tua disposizione
Vuoi saperne di più? Vuoi capire meglio come lavoriamo? Vuoi sapere tutto ciò che possiamo fare per te? Vuoi venire a trovarci?