Chi siamo
La scuola
Gli alberi solidi hanno radici profonde.
La nostra scuola ha più di quarant’anni di storia: era infatti il 1973 quando il centro di formazione professionale CALAM iniziò ad essere un punto di riferimento per tutto il lodigiano.
Siamo profondamente innestati nella realtà produttiva del territorio e ci occupiamo di formare giovani con le competenze richieste dal mercato, assicurando quindi ai nostri allievi ed allieve ottime possibilità di occupazione (più dell’80% dei nostri studenti e studentesse trova lavoro) e alle imprese giovani lavoratori e lavoratrici capaci di inserirsi correttamente nell’organizzazione apportando la freschezza e le energie che contribuiscono ad innovare e vivacizzare il tessuto produttivo locale.
Nel corso degli anni CALAM si è sempre premurato di dotarsi degli spazi e delle strutture più adeguate a garantire una formazione efficace e di successo; ad oggi, questo incessante processo, ha condotto il centro di formazione professionale a riunire, nel 2016, i precedenti spazi (aule e laboratori di pratica) in un’unica sede moderna e funzionale sita a Lodi, in via Delle Orfane 16.
Oggi il centro professionale CALAM è una istituzione formativa accreditata dalla Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale. Inoltre è:
- iscritto all’albo soggetti accreditati N410 sez A (id operatore125110 ID sede292122)
- Certificato ISO 9001:2015 per progettazione e formazione Corsi di Acconciatura ed Estetica.
- Con il prossimo AF, CALAM Lodi avvierà un nuovo interessante corso di OPERATORE INFORMATICO: un’occasione da non perdere per costruire il proprio futuro. Per ogni informazione CLICCARE QUI
E’ inoltre disponibile la seguente documentazione:
-
POF (Piano dell’offerta formativa)
- Criteri di selezione dei destinatari delle doti 21/22
-
Note legali
-
Gestione della privacy
-
Informativa ai sensi art. 13 Reg. UE 2016/679
-
Regolamento anti COVID
-
Patto di corresponsabiltià e aggiornamento del patto di corresponsabilità
-
Aggiornamento privacy relativamente al tracciamento delle persone positive al COVID
-
Codice etico – Modello organizzativo – Modulo di segnalazione

Basiamo la nostra attività formativa su alcuni punti di forza capaci cioè di condurre i nostri studenti ad acquisire, secondo le loro predisposizioni naturali, quelle competenze così ricercate nel mondo del lavoro.
Il nostro obiettivo è accompagnare, con cura ed attenzione, quanti decidono di iscriversi ai nostri corsi affinché non solo imparino le competenze della figura professionale per cui intendono formarsi ma anche perché imparino ad imparare così da possedere la chiave per progredire sempre.
Attività di laboratorio
La teoria prende corpo: nei nostri laboratori, attrezzati come veri luoghi di lavoro, gli studenti potranno sia mettere in pratica ciò che hanno imparato in aula che acquisire direttamente sul campo le competenze tipiche della professione: conoscenze, tecniche e tecnologie del proprio settore di riferimento trovano nei laboratori il loro punto di contatto.
Stage
Lo stage costituisce una componente essenziale del percorso degli allievi, l’occasione in cui si prova ad “entrare nel mondo” quando, in un contesto protetto e formativo, i nostri allievi sperimentano in un vero luogo di lavoro quanto hanno appreso: non solo in termini prettamente tecnici ma anche come capacità di giocare correttamente il proprio ruolo in quello scenario.
Sulla base della propria rete di contatti con le aziende e tenendo conto delle caratteristiche di ciascun allievo, CALAM individua l’azienda più adatta con la quale organizzare e realizzare le singole esperienze di stage.
E’ bene sottolineare come tali esperienze di stage molto spesso si traducono in vere e proprie opportunità occupazionali: uno stage ben condotto è il modo migliore per consentire alle aziende di conoscere potenziali collaboratori e collaboratrici ed apprezzarne le capacità.
Servizi post diploma
Per i due anni successivi al diploma, grazie al nostro servizio di newsletter, gli studenti potranno continuare a essere informati su opportunità di lavoro, corsi di formazione, stage e tutto quello che può costituire un arricchimento del propio patrimonio formativo e lavorativo.
Per le aziende
Per le aziende interessate a collaborare con noi per progetti di alternanza scuola lavoro o stage è possibile inviare la propria candidatura cliccando qui.
Punti di forza
Desideri maggiori informazioni?
Ottieni tutti i chiarimenti che cerchi: saremo lieti di poter rispondere a tutte le tue domande e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.