Effettua l'accesso Registrati
  • Lunedì - Venerdì 8.00 - 13.00
  • Via Delle Orfane, 16 - Lodi
  • 0371 41 22 97
Calam CFP LODI
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Accademia
    • Corsi per maggiorenni
    • Dopo la terza media
    • Corsi on – line
  • Blog & Progetti
  • Per i genitori
    • Comunicazioni
    • Registro Elettronico
  • Per gli studenti
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Accademia
    • Corsi per maggiorenni
    • Dopo la terza media
    • Corsi on – line
  • Blog & Progetti
  • Per i genitori
    • Comunicazioni
    • Registro Elettronico
  • Per gli studenti
  • Contatti

Calam CFP LODI > > Blog > 25 novembre

25 novembre

  • 25 Novembre 2020
  • Pubblicato da: admin
  • Categoria: Blog
Nessun commento

L’Organizzazione delle Nazioni Unite istituisce nel 1999 la giornata mondiale contro la violenza sulle donne e sceglie come giornata commemorativa il 25 novembre, in ricordo delle tre sorelle Mirabal che vennero atrocemente assassinate nella Repubblica Domenicana, proprio il 25 novembre, mentre si trovavamo sulla strada per la prigione dove v’erano arrestati come prigionieri politici i loro rispettivi mariti, era il 1960 e la Repubblica Domenicana soffocava sotto la dittatura di Rafael Leonidas Trujillo. Secondo i dati dell’Istat, aggiornati all’ultimo anno disponibile (2014), quasi 7 milioni di donne fra i 16 e i 70 anni hanno subito nell’arco della loro vita violenze fisiche, sessuali e/o psicologiche, sia dal compagno sia da persone esterne al contesto familiare. Fra queste, il 21% ha subito una violenza sessuale e il 20,2% una violenza fisica.

La nostra scuola, che ha utenza quasi totalmente femminile, ogni anno affronta il tema delicato della violenza di genere attraverso la lettura di studi, di esperienze e testimonianze, mantenendo un filo diretto con i centri antiviolenza attivi in città e provincia, al fine di far sì che la conoscenza del problema diventi la prima arma che abbiamo a disposizione per riconoscerlo e non rimanere incatenate in situazioni pericolose o nel peggiore dei casi anche tragiche. Quest’anno insieme alle docenti di laboratorio indirizzo estetica le ragazze hanno realizzato alcuni lavori aditi alla sensibilizzazione.

Una piccola campagna che vuole partecipare al coro mondiale dello stop alla violenza sulle donne.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share

Lascia un commento Annulla risposta

CALAM CFP

Calam è una istituzione formativa accreditata dalla Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale..

Contatti

  • Via delle Orfane,16 | 26900 Lodi
  • Tel +39 0371 41 22 97
  • Fax +39 0371 41 40 53
  • info@calamcfp.it
  • cod. meccanografico LOCF00200V

Dove siamo

Registro Elettronico

CLICCARE per accedere

Note legali

Privacy Policy

Cerca
×
Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina delle Privacy Policy.

PRIVACY POLICY
Settings Rifiuta tutto Accetta tutto
Cookies
Scegli che tipo di cookies accettare PRIVACY POLICY
  • Necessario
    Questi cookie non sono opzionali. Sono necessari per il funzionamento del sito web.
  • Statistici
    Ci aiuterai a migliorare la funzionalità e la struttura del sito Web
  • Funzionali
    Affinché il nostro sito Web funzioni al meglio durante la tua visita. Se rifiuti questi cookie, alcune funzionalità scompariranno dal sito web.
  • Marketing
    Condividendo i tuoi interessi e comportamenti mentre visiti il ​​nostro sito, aumenti le possibilità di vedere contenuti personalizzati.
Salva Rifiuta tutto Accetta tutto