
Specializzazione serale in Estetica
Il corso di durata annuale, riconosciuto dalla Regione Lombardia, si pone l’obiettivo di rendere autonomo l’alunno per permettergli l’apertura e la gestione di un centro rivolto al benessere della persona.
L'anno di specializzazione, previsto dalla legge 1/90,della durata di 700 ore, rappresenta un approfondimento ed un perfezionamento dei contenuti formativi sviluppati nel biennio (o nel triennio in DDIF) ed è mirato a fornire le conoscenze tecniche ed organizzative per la conduzione dell’impresa, prevedendo formazione teorica ed esperienza pratica.
REQUISITI DI AMMISSIONE DEGLI ALLIEVI
Allievi in possesso di Qualifica professionale/attestato di competenza di Estetista (attraverso percorso triennale in DDIF o biennale serale per maggiorenni).
DURATA
390 ore di formazione teorica e pratica + 310 di stage.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Al termine del corso viene rilasciato un Attestato di competenza con valore di Specializzazione abilitante all’esercizio dell’attività.
OBIETTIVI
Il Tecnico dei Trattamenti estetici è in grado di affrontare i seguenti compiti:
- Eseguire in modo appropriato analisi delle caratteristiche e dello stato della pelle;
- Eseguire i trattamenti dell’estetica di base e specialistica;
- Gestire i rapporti con banche, associazioni di categoria, fornitori, clienti, organizzare il magazzino;
- Gestire l’attività contabile/amministrativa;
- Selezionare e gestire il personale.
Il programma del corso, sempre secondo le indicazioni della legge 1/90, prevede anche che gli allievi imparino ad utilizzare le apparecchiature elettromedicali.
MATERIE - ANNO FORMATIVO - MONTE ORE
ORE | |
---|---|
AREA DI PRODUZIONE E DEL SERVIZIO | 180 |
AREA DELLA GESTIONE E DELL’IMPRESA | 210 |
STAGE | 310 |
Ore totali del corso | 700 |